October Update, le novità di HeadApp raccontate da Valerio Ferrero

Con l’aggiornamento dei software di settembre, HeadApp ha rilasciato una serie di importanti novità all’interno dei propri prodotti, andando incontro alle esigenze degli utenti e al bisogno degli operatori sul campo. Le features comprendono la possibilità di migliorare la comunicazione tra mentore e operatore, ampliando le possibilità dell’esperienza in field e portandola anche oltre i confini aziendali. Andiamo a scoprire assieme a Valerio Ferrero, Head of R&D di HeadApp, le nuove funzionalità inserite nelle piattaforme e a cosa servono.

Su quali software possiamo visionare le novità apportate dal team di HeadApp?

Le novità sono disponibili sulle piattaforme di Eye4Task e Eye4Care.

Da dove nasce l’esigenza di introdurre delle nuove funzionalità ad Eye4Task e Eye4Care?

A seguito della raccolta di feedback da parte degli utenti, abbiamo accolto il bisogno di integrare nuove funzionalità nelle piattaforme. Con i nuovi aggiornamenti, sono state rilasciate una serie di utility per gli operatori che hanno scelto i prodotti HeadApp.

Scendiamo nel dettaglio e scopriamo le novità apportate

Vi sono 3 importanti novità all’interno dei nostri software:

  • Disegno su freeze
  • Chiamata diretta
  • Invito di guest all’interno della piattaforma

Il disegno su freeze permette, durante una sessione di supporto con il tecnico sul campo, di “congelare” l’immagine dell’attività ripresa dagli smartglasses, con uno screenshot. Su questa immagine acquisita, il mentore potrà interagire in tempo reale, disegnando a mano libera le sue osservazioni con i tool di disegno a disposizione o applicando adesivi dove necessario. In tal modo il mentore potrà illustrare esattamente come intervenire in una data situazione, indicando le zone su cui lavorare come se fosse presente nella stessa stanza dell’operatore, in tempo reale.

 

October Update, le novità di HeadApp raccontate da Valerio Ferrero

La chiamata diretta permette di mettere in contatto due utenti dell’azienda in maniera semplice e veloce. All’occorrenza, l’operatore ha a disposizione direttamente sul proprio wearable una rubrica fornita di tutti i contatti aziendali con cui può interagire tramite videochiamata, chat e trasmissione di media nel mentre che è in operatività. Con un semplice comando vocale, si potrà accedere così ad una rubrica fornita di tutti i contatti utili a portare a termine il proprio task. Inoltre, anche il mentore può usufruire della stessa funzione di chiamata diretta, visitando la sezione Contatti tramite l’applicazione web di Eye4Task.

chiamata diretta headapp

 

La funzionalità “link ospite” permette al mentore di selezionare una delle attività in essere su Eye4Task o Eye4Care e generare un link da condividere a un utente terzo. Questa funzionalità, in tal modo, potrà essere usata per estendere l’esperienza in field a utenti esterni non censiti in piattaforma, come: fornitori esterni, clienti, colleghi di altre divisioni. Se, per esempio, il mentore ha bisogno di un aiuto aggiuntivo per affiancare l’operatore, potrà utilizzare questa opzione per dare un supporto più efficace. La realtà aumentata che coinvolge non solo l’azienda, ma condivide le esperienze sul campo oltre i propri confini.

 

opzione link guest headapp

Da quando saranno disponibili le ultime novità in Eye4Task e Eye4Care?

Le nuove features sono già disponibili con il rilascio degli aggiornamenti software di ottobre. Grazie alla continua collaborazione con i nostri clienti, siamo già a lavoro su nuove funzionalità. La nostra più grande spinta motivazionale parte dall’interscambio di idee con i nostri utenti, che ci permette di migliorare costantemente la piattaforma per supportare con maggior precisione gli operatori sul campo.

Per maggiori informazioni sui software di HeadAppcontattaci per un consulto gratuito o visita la pagina delle nostre soluzioni.

 

Richiedi una DEMO gratuita!