
Unire le best practices ai feedback dei clienti per migliorare la user experience, specie nei contesti “mission critical”. Da priorità a virtù, potremmo dire: infatti, questo connubio è stato tra le spinte decisive per l’aggiornamento della piattaforma ready2use Eye4Task, in linea con le richieste del mercato.
Il restyling riguarda l’interfaccia utente dell’App per smartphone e Tablet; l’introduzione della funzione “Picture-in-Picture”, disponibile anche su smart glasses.
Novità che segnano l’evoluzione per rendere ancor più intuitiva, interattiva, semplice la navigabilità e le funzionalità della piattaforma collaborativa E4T. Scopriamole insieme.
Restyling E4T: revisione interfaccia utente
La nuova veste di E4T ha una grafica rivista per il Tablet e gli smartphone: infatti, l’iconografia è stata adattata per migliorare la visibilità dei contenuti sui diversi schermi usati dagli operatori, specialmente in contesti “mission critical”.
Nello specifico, con il restyling dell’interfaccia utente è presente una nuova barra dei menù: sempre visibile e accessibile, quindi, in modo più immediato.
La visualizzazione degli strumenti per le check-list sono state aggiornate seguendo le linee guida di design Android e i feedback dei clienti. Per gli utenti di E4T è stato aumentato il campo di descrizione degli strumenti: in questo modo, possono visualizzare istruzioni più dettagliate nell’esecuzione e nella compilazione del task.
Innovarsi, seguendo le indicazioni preziose dei clienti, significa per HeadApp non fermarsi. Spingere sull’evoluzione, sul miglioramento costante, sull’aggiornamento per offrire prodotti e servizi che possono, nel concreto, aiutare gli esperti in remoto e i professionisti on field.
Infatti, stiamo già lavorando all’introduzione di nuovi tool per rispondere alle esigenze dei clienti in particolari casi d’uso.
Tra questi, ad esempio, lo strumento di “Video recording” con cui l’operatore on field potrà registrare brevi filmati sull’intervento/ispezione in corso.
La nuova navigabilità di E4T: “Picture-in-Picture”
Il restyling della piattaforma collaborativa E4T introduce una nuova funzione per rendere più efficace la videochiamata tra la Support Room e l’operatore in field. È il “Picture-in-Picture” (PiP), modalità di riproduzione video che aumenta la collaborazione real time tra gli esperti.
Durante la live session con la Support Room, infatti, l’operatore sul campo può ridurre in miniatura lo stream video e spostarla in un angolo dello schermo dove lo ritiene più comodo. Nella live, il tecnico sul campo può compilare la check-list real time, con il supporto del mentore in remoto.
È come se si lavorasse a quattro mani per risolvere, ad esempio, un guasto o ultimare un’ispezione con tutti gli strumenti a disposizione.
Anche grazie al PiP i tempi d’intervento si riducono ancora di più: l’esperto sul campo, mentre è in videochiamata, con la nuova versione può, infatti, accedere agli strumenti di E4T, continuando a collaborare con la Support Room per eseguire gli step rimasti e completare l’attività.
E4T: miglioramento continuo
La roadmap di sviluppo di Eye4Task tiene sempre in considerazione anche aspetti legati alla stabilità e alla sicurezza della piattaforma. In quest’ottica vengono sempre ottimizzati, in occasione di ogni nuovo rilascio, le componenti server interessate.
Tra queste troviamo, ad esempio, il Media Server, che gestisce i flussi audio/video delle chiamate in tempo reale fra operatore e mentore; le integrazioni con sistemi di terze parti, che rendono disponibili agli operatori le check-list strutturate che poi compileranno.
Tante novità, quindi, arricchiscono la piattaforma collaborativa E4T sia su tablet che su smartphone, per continuare a rispondere in modo concreto alle esigenze specifiche e alle richieste dei clienti.
Con il cambiamento delle iconografie diventate più identificabili, le nuove modalità del menù e l’aggiornamento della navigabilità – grazie all’introduzione della PiP – si vuole così continuare il percorso evolutivo.
La release è stata realizzata seguendo le più recenti linee guida di design e sviluppo mobile, tenendo conto di tutte le richieste degli utenti, soprattutto degli operatori sul campo, che hanno fornito feedback e spunti interessanti per l’ulteriore processo innovativo di E4T.
Per maggiori informazioni sui software di HeadApp, contattaci per un consulto gratuito o visita la pagina delle nostre soluzioni.