Hannover Messe 2022: il software in AR Eye4Task

Trovare la soluzione per garantire, in modo sostenibile, gli approvvigionamenti energetici e contrastare il cambiamento climatico: sarà questo il trait d’union dell’Hannover Messe 2022, il più grande evento industriale al mondo che si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno.

Un’edizione che, dopo lo stop forzato a causa della Pandemia, torna finalmente in presenza nella città tedesca di Hannover, con la possibilità di seguire l’evento anche virtuale.

Alla fiera tedesca, incentrata sulle tecnologie industriali e sull’automazione, parteciperanno quest’anno oltre 2.500 espositori provenienti da tutto il mondo. Tra questi anche HeadApp che presenterà Eye4Task, il software di Realtà aumentata per la collaborazione e il supporto da remoto.

Per farne sperimentare le funzioni, HeadApp ha pensato a quel genio di Leonardo Da Vinci. Continua a leggere per saperne di più.

Eye4Task e le invenzioni di Leonardo da Vinci in fiera

Nel 2019, prima che la Pandemia sfidasse il mondo, ricorrevano i Cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Una data che non è passata comunque inosservata in Italia e nel mondo, con tante manifestazioni dedicate all’artista toscano.

Per continuare a celebrare le sue invenzioni, HeadApp ha pensato di creare alla fiera di Hannover uno speciale ponte temporale ed esperienziale, combinando il passato e il presente, il talento e il progresso attraverso “The Leonardo Experience”. Di cosa si tratta?

Allo stand E61-Padiglione 6 di HeadApp i visitatori potranno sperimentare, in modo diverso e davvero divertente, le tante funzionalità di Eye4task, piattaforma di collaborazione remota che permette agli operatori sul campo, anche in contesti mission critical, di svolgere attività, guidati da esperti da remoto.

Infatti, saranno coinvolti in un’attività di gaming incentrata sulle invenzioni nate dalla genialità di Leonardo da Vinci, per un percorso capace di scardinare i confini temporali e far cogliere la flessibilità della soluzione hi-tech.

Aziende digitali e sostenibilità: i vantaggi di Eye4Task

Il focus dell’edizione 2022 della fiera di Hannover sarà la digitalizzazione e la sostenibilità. Un’attenzione particolare, un appello alle aziende di adottare delle soluzioni davvero innovative capaci di trovare un equilibrio tra produttività e rispetto ambientale.

Le tecnologie all’avanguardia, quindi, giocano un ruolo di primo piano per rendere più sostenibili le aziende, con processi ottimizzati che evitano gli sprechi di risorse e tempo. Le imprese devono però dare il loro contributo fattivo per la tutela ambientale, investendo nelle soluzioni di ultima generazione e digitalizzando i cicli produttivi. Ciò gli permetterà di essere anche più competitive e migliorare la Brand awareness.

All’Hannover Messe, HeadApp mostrerà come digitalizzare l’azienda e renderla sempre più interconnessa grazie al software innovativo Eye4Task. Questa piattaforma collaborativa – semplice, sicura e scalabile -, sfruttando l’AR sui wearable device quali gli smart glasses, aiuta infatti l’impresa a:

  • Ottimizzare i cicli della produzione flessibile
  • Ridurre i tempi di intervento, gli sprechi e i costi di trasferta
  • Migliorare le performance degli esperti
  • Favorire la collaborazione real time tra professionisti anche in contesti delicati
  • Evitare improvvisi fermi macchina e conseguenti cali di produzione
  • Essere più competitivi e sostenibili
  • Migliorare la Brand Awareness

 

Per maggiori informazioni sul software Eye4Task, contattaci per un consulto gratuito e scopri la Leonardo Experience all’Hannover Messe.

Richiedi una DEMO gratuita di Eye4Task!