Eye4Task all’Hannover Messe: il resoconto di Marco Zanella

Non ha deluso le aspettative l’Hannover Messe, la fiera internazionale che dal 30 maggio al 2 giugno scorsi ha richiamato in presenza circa 75.000 visitatori e 2.500 espositori. Nella quattro giorni dedicati all’IT e all’automazione industriale, i partecipanti hanno potuto vedere in anteprima le soluzioni, i prodotti e i servizi hi-tech.

Digitalizzazione e sostenibilità. Era questo il focus dell’edizione 2022. Un appello, in realtà, a cui gli espositori hanno risposto presentando strumenti concreti per tutte quelle aziende che vogliono trovare un equilibrio tra produttività e rispetto ambientale.

In questa ottica si inserisce HeadApp che, alla fiera tedesca, ha presentato Eye4Task, la piattaforma di collaborazione in Realtà aumentata e il supporto da remoto.

“I feedback ottenuti sono stati ottimi, gratificanti”, spiega Marco Zanella, Business Development & Sales di HeadApp.

Al Messe due stand per far testare i benefici di Eye4Task

marco zanella all'hannover messe“HeadApp, grazie ai Progetti Integrati di Filiera della Regione Piemonte e alla presenza della Capogruppo Eco-Mind, all’Hannover Messe con un proprio stand, ha avuto la possibilità di raccontare Eye4Task in due stand diversi. L’intento era cogliere le opportunità di un mercato in forte crescita e aumentare la penetrazione a livello internazionale.

Pertanto, ci siamo concentrati su una comunicazione che permettesse a System Integrator, Società di consulenza Informatica, o, più in generale, alle aziende orientate all’erogazione di servizi professionali all’industria, di cogliere i benefici derivanti dall’introduzione nella propria linea d’offerta di una soluzione come Eye4Task”, continua Zanella.

Questo software di AR per la collaborazione e il supporto da remoto è stato sviluppato per essere di facile uso e con una curva di apprendimento estremamente rapida.

“Ciò nonostante, risulta di vitale importanza una presenza come quella dei partner HeadApp che, al di là dell’attivazione e setup della piattaforma, della formazione e del supporto tecnico, si affianchino al cliente finale e lo accompagnino nella comprensione di come trarre i massimi vantaggi. Integrando Eye4Task all’interno dei processi aziendali del cliente finale”.

“The Leonardo Experience” in AR e il supporto da remoto

Per far testare con mano le numerose funzionalità di questa soluzione di collaborazione per il field, specie in contesti mission critical, al Messe è sbarcato anche Leonardo Da Vinci.

I visitatori degli stand di HeadApp, infatti, sono stati coinvolti nella “Leonardo Experience”, un’attività di gaming sulle invenzioni del genio fiorentino, che ha reso l’esperienza più divertente e coinvolgente.

“Per rendere concreto il messaggio che volevamo arrivasse all’Hannover Messe, abbiamo deciso di intrattenere i circa 250 visitatori, che si sono alternati nei nostri stand, in questa esperienza funny. Nello specifico, li abbiamo invitati a impegnarsi nel montare il ‘ponte autoportante di Leonardo’, senza usare il manuale delle istruzioni”.

In che modo? “Semplice: hanno sfruttato le procedure generate da Eye4Task e il supporto di un esperto remoto tramite il visore RealWear Navigator 500.

Questo gioco, dalla durata di cinque minuti, ha permesso a ciascun utente di comprendere la flessibilità di adattamento di Eye4Task a qualsiasi contesto”, spiega il Business Development & Sales di HeadApp.

I feedback e la promo speciale di HeadApp fino al 15 luglio

marco zanella all'hannover messePensando agli utenti che si sono cimentati nella “Leonardo Experience”, Zanella ribadisce che il risultato è stato strabiliante. “I feedback ottenuti sono stati gratificanti. In cinque minuti di gioco sono state colte flessibilità, intuitività, comprensibilità e reattività.

La scelta di puntare sul gaming per far testare la piattaforma ‘ready2use’ si è dimostrata davvero efficace. Tutte le sue funzionalità, infatti, sono emerse in modo molto più chiaro rispetto a presentazioni o ad altre dimostrazioni”.

E anticipa che, per ringraziare i visitatori, HeadApp ha definito una promozione speciale. In cosa consiste? Tutti gli interessati che, entro il 15 luglio diventeranno clienti o partner di HeadApp, potranno ottenere uno smart glass RealWear gratis.

Eye4Task usa le tecnologie abilitanti come l’Augmented reality, il cloud, lo streaming e i wearable device con un approccio estremamente concreto. Le linee guida comprendono anche le indicazioni da parte di tutti i clienti che lo stanno adottando.

È una piattaforma collaborativa semplice, sicura e scalabile. Grazie alle check list e alle work instruction visibili su wearable device, smartphone e tablet, riesce a:

  • Ottimizzare le performance durante un intervento in field
  • Alzare i livelli di sicurezza sul lavoro, riducendo i margini di errore
  • Accelerare la curva di apprendimento
  • Eliminare i costi di trasferta degli esperti
  • Migliorare i flussi di lavoro

Per maggiori informazioni sul software Eye4Task, contattaci per un consulto gratuito o scopri il nostro programma partner.

Richiedi una DEMO gratuita di Eye4Task!