Monitorare le attività
Per monitorare le attività è necessario avere il ruolo di Mentor.
Entrando nell’ “Area gestione attività” dalla barra di navigazione, è possibile creare una nuova attività e monitorare lo stato di avanzamento delle attività già esistenti.
Nell’elenco delle attività, per ogni attività vengono mostrati:
- nome e descrizione dell’attività;
- l’area di lavoro;
- i tag;
- l’assegnatario;
- l’eventuale data di appuntamento;
- lo stato dell’attività.
Gli stati dell’attività sono:
- bozza: l’attività è stata creata, ma non è ancora stata pubblicata;
- aperto: l’attività è stata pubblicata e non è ancora stata presa in carico dall’assegnatario;
- in lavorazione: l’attività è stata presa in carico e non è ancora conclusa;
- completato: l’attività è stata completata dall’assegnatario;
- chiuso: l’attività completata è stata validata e archiviata dal Mentor;
- cancellato: l’attività è stata cancellata.
Nota
Le attività contrassegnate come “Aperto” o “In lavorazione” possono essere riassegnate a un altro Operator.
Per creare una nuova attività, cliccare sul pulsante “+ Crea nuova attività” mentre per esportare i dati della pagina cliccare su “Esporta dati“.
Cliccando sul sul menu contestuale relativo all’attività è possibile:
- accedere alla pagina dell’attività per modificare e operare sull’attività (“Visualizza attività”);
- ottenere il link ospite (se disponibile) per partecipare a una chiamata in “Area di supporto” (“Link ospite”);
- aprire l’attività in area di supporto (“Apri in area supporto”);
- esportare i dati attività (“Esporta dati”);
- eliminare l’attività (“Elimina attività”).