Industria

AR nel campo dell'Industria Manifatturiera

Scopri le opportunità offerte dalla tecnologia AR per il settore dell'industria Manifatturiera

Nell’industria manifatturiera la realtà aumentata integrata su smart glasses permette di effettuare diagnosi sulle macchine da remoto, evitando interruzioni di continuità.

Fermi macchina inaspettati causano blocchi della produzione non programmati. I danni economici possono essere molto alti, non solo per la mancata produttività, ma anche per il personale inattivo. L’ispezione di componenti e l’analisi di eventuali guasti può essere fatta da remoto per evitare la spedizione dei pezzi ai centri di riparazione, un prolungato blocco macchina e la trasferta di tecnici per la verifica dei danni. Per tal motivo la tecnologia AR per il settore dell’industria manifatturiera rappresenta una soluzione valida per semplificare le operazioni.
























    Vantaggi

    Il settore dell'Industria Manifatturiera e i benefici della tecnologia in realtà aumentata

    headapp
    Grazie all’utilizzo di smart glasses integrati con l’AR i gestori degli impianti e le aziende che forniscono macchinari, garantiscono ai clienti il servizio di tecnici e ingegneri esperti da remoto, come se fossero sul posto. I clienti apportano modifiche e risolvono errori in autonomia contando sull’assistenza remota di esperti, in qualunque momento, potendo riprendere rapidamente le attività manifatturiere.
    Gli operatori in field lavorano a mani libere, visualizzano le procedure da seguire direttamente sull’occhiale, hanno a disposizione una vera e propria area di lavoro con documenti, video, informazioni tecniche utili a svolgere l’attività. All’occorrenza possono richiedere, tramite comandi vocali, il supporto in tempo reale di esperti in remoto. 
    • Integrazione con ERP aziendale
    • Time-to-market più veloce
    • Minori perdite nella fase di produzione
    • Prodotto finale privo di difetti
    • Rilevamento errori durante le fasi di pre-produzione
    CASI D'USO

    Eye4Task per il settore manifatturiero

    verallia logo

    Quality check

    • Settore: Industria Manifatturiera
    • Sfida: garanzia di qualità del prodotto finale
    • Problema: rilevamento difetti durante la fase di pre-produzione
    • Soluzione: Eye4Task consente al reparto Controllo Qualità di connettersi con i reparti vendita aziendali distribuiti sul territorio, per un controllo di qualità remoto in fase di pre-produzione, così da suggerire azioni correttive tempestive ed evitare la realizzazione di prodotti difettosi.
    • Risultato: migliore disponibilità del reparto Controllo Qualità, minori perdite di produzione, maggiore soddisfazione del cliente
    leonardo logo

    Engineers training

    • Industry: Produzione di Aeromobili
    • Sfida: migliorare l’efficacia della formazione e accelerare la preparazione sul campo degli ingegneri
    • Problema: procedure lunghe e immobilizzazione delle risorse estremamente costosa dovuta all’addestramento negli hangar
    • Soluzione: esperienza di formazione immersiva in realtà virtuale con Eye4Training
    • Risultato: formazione degli ingegneri in ambiente sicuro e all’interno dei propri uffici, curva di apprendimento più rapida.
    Entriamo in contatto

    Richiedi una consulenza gratuita