Nell’industria manifatturiera la realtà aumentata integrata su smart glasses permette di effettuare diagnosi sulle macchine da remoto, evitando interruzioni di continuità.
Fermi macchina inaspettati causano blocchi della produzione non programmati. I danni economici possono essere molto alti, non solo per la mancata produttività, ma anche per il personale inattivo. L’ispezione di componenti e l’analisi di eventuali guasti può essere fatta da remoto per evitare la spedizione dei pezzi ai centri di riparazione, un prolungato blocco macchina e la trasferta di tecnici per la verifica dei danni. Per tal motivo la tecnologia AR per il settore dell’industria manifatturiera rappresenta una soluzione valida per semplificare le operazioni.