La tecnologia AR per il settore della Manutenzione permette di snellire i processi e alleggerire il lavoro dei tecnici tagliando i costi di trasferta. Infatti, dotando i clienti di dispositivi mobili e wearable, come smartphone e smart glasses, le ispezioni, i controlli qualità e i servizi di manutenzione post-vendita possono essere gestiti a distanza. Valutazioni preliminari, verifiche di danni o malfunzionamenti ad attrezzature, parti meccaniche e elettriche si valutano da remoto senza bisogno di inviare in sede alcun tecnico esperto.
Nel caso di riparazioni la realtà aumentata guida gli addetti tramite procedure e work instruction per velocizzare le operazioni di assistenza tecnica e ridurre sensibilmente il rischio di errori grazie a informazioni e dati disponibili in tempo reale.