Eye4Task a Innotrans 2022: il futuro della manutenzione per i trasporti

Il 23 settembre si è conclusa a Berlino la XIII edizione di InnoTrans. Con i suoi 2.834 espositori provenienti da 56 paesi e circa 140.000 visitatori da oltre 131 nazioni, InnoTrans si conferma la fiera leader nel settore dei trasporti.

HeadApp, ospite del Ceipiemonte nel padiglione “Railway Technologies”, ha colto l’opportunità per presentare Eye4Task e confrontarsi con esperti di tutto il mondo sul futuro della manutenzione e della diagnostica ferroviaria.

Adottare le nuove tecnologie per ottimizzare costi e tempi

“Durante i quattro giorni di fiera, l’afflusso di persone è stato costante. Abbiamo avuto modo di parlare con esperti del settore provenienti dal Brasile, dal Giappone o dal Marocco. – commenta Valerio Ferrero, Customer Experience Manager di HeadApp – I visitatori spaziavano dai produttori di veicoli o componentistica, ai fornitori di servizi di manutenzione in ambito infrastrutturale.

Tutti però esprimevano la necessità di ottimizzare tempi e costi, evidenziando un trend comune che vede nell’adozione di nuove tecnologie la strada per raggiungere i propri obiettivi garantendo sempre alti standard di qualità.

Ottima è stata infine la sinergia che si è creata all’interno del gruppo del Ceipiemonte, dimostrando che lavorare in rete è sempre premiante.”

In fiera, le maggiori esigenze emerse dal confronto con i produttori e i fornitori di servizi sono riassumibili nei seguenti punti:

  • La necessità di ridurre i costi relativi alle attività di assistenza e manutenzione
  • Riuscire a formare in tempi celeri tecnici specializzati contenendo i costi di formazione e trasferte
  • Riuscire a evadere in tempi rapidi le richieste di assistenza
  • Avere la possibilità di certificare le operazioni svolte una volta conclusa l’attività

Scopri le opportunità offerte dai wearable devices nelle attività di manutenzione ferroviaria

Considerando i bisogni emersi in fiera, Eye4Task si è confermata come la soluzione che meglio risponde alle richieste di mercato, racchiudendo in un unica soluzione più funzioni ritenute “chiave” per lo svolgimento delle attività di assistenza e manutenzione.

In particolare, sono state apprezzate le funzionalità del prodotto che permettono di:

Formare a distanza i tecnici grazie all’uso di wearable devices

Con l’uso degli smart glasses, i tecnici meno esperti possono condividere il loro punto di vista fronte asset ed essere seguiti nelle attività da personale esperto da remoto, velocizzando la curva di apprendimento grazie al metodo learning by doing.

Fornire assistenza da remoto grazie a videochiamate multiple con l’aggiunta della possibilità di usare strumenti collaborativi

In caso di necessità, l’operatore sul campo ha la possibilità di ricevere assistenza da parte di tecnici esperti che, partecipando in videochiamata, possono guidarlo nelle operazioni, fornirgli materiali utili o dargli indicazioni direttamente sullo schermo del dispositivo in uso. Qualora le operazioni richiedessero l’assistenza di più professionalità, grazie alle chiamate multicast l’operatore viene seguito da più esperti senza la necessità che questi si rechino in loco per supportarlo.

Certificare le attività svolte

Una volta conclusa un’attività, Eye4Task consente di certificare il lavoro svolto mediante l’esportazione di un report che da evidenza del risultato ottenuto, dell’operatore che ha seguito l’attività, del luogo e della data dell’intervento. Attraverso un’integrazione è inoltre possibile garantire l’integrità del report mediante firma digitale.

Monitorare i sistemi grazie al modulo di integrazione IoT

L’operatore può visualizzare i dati necessari allo svolgimento dell’attività grazie ad un modulo di integrazione che recepisce valori da sensoristica IoT. I dati visualizzati sono registrati e organizzati in maniera funzionale all’interno della piattaforma.

Personalizzare la piattaforma

Eye4Task permette un alto livello di personalizzazione del prodotto, che spazia dalla possibilità di creare nuovi strumenti di interazione, alla possibilità di un’installazione on premises.

Tutte le caratteristiche sopra elencate concorrono all’abbattimento dei costi permettendo al tempo stesso di accelerare i tempi di assistenza e manutenzione senza per questo perdere nulla in termini di qualità del servizio offerto.

Per maggiori informazioni sul software Eye4Task, contattaci per una demo gratuita.