
Migliora l’interazione uomo-macchina e il lavoro di ogni giorno con le tecnologie di Orchestra ed HeadApp.
Punta su tecnologie che fanno bene all’ambiente e alle persone con MES e Smart Glasses.
L’efficienza di un processo produttivo dipende dalla capacità di ottimizzare le risorse impiegate e dalle tecnologie messe a disposizione del personale.
Quando un processo produttivo non è efficiente si verificano ritardi nella consegna del prodotto, aumentano tempi e costi di lavorazione, calano le performance, con una probabilità maggiore di rischi.
Con Retuner di Orchestra e Eye4Task di HeadApp migliori il controllo e la gestione della fabbrica digitalizzando le informazioni delle macchine e semplificando il lavoro del personale già a bordo macchina.
L’integrazione di SMARTEdge4.0 e Eye4Task offre un servizio digitale di prossimità e permette la gestione del processo attraverso il MiniMES4.0.
Con il MES tieni traccia di tutte le fasi della produzione, registri attività, fermi, sprechi e anomalie e rendi la produzione più efficiente. Con Eye4Task permetti a chi opera sul campo di lavorare in modo sicuro e di ridurre il rischio di errore, eseguendo checklist, procedure e istruzioni di lavoro preimpostate.
Scopri MiniMES e Eye4Task
Orchestra ed HeadApp ti aspettano in alcune delle più importanti fiere di settore internazionali dove potrai approfondire tutti i vantaggi dell’integrazione.
Quali sono i vantaggi?

Produzione intelligente
La combinazione di strumenti diversi garantisce una visibilità dei processi di produzione e delle relative scorte così da poter ottimizzare la gestione delle risorse, ridurre i costi e soprattutto l’impatto sull’ambiente.

Dati automatizzati
L’integrazione dei diversi sistemi permette di automatizzare e registrare informazioni per prevedere malfunzionamenti, controllare l’efficienza delle risorse, implementare una manutenzione intelligente.

Analisi predittiva
I dati raccolti e incrociati consentono di ottimizzare processi e strategie, di prendere decisioni consapevoli. In questo modo è possibile individuare le aree di miglioramento per gestire meglio le risorse e ridurre i costi operativi.

Continuità delle attività
Sistemi industriali innovativi permettono di gestire i cambiamenti in maniera flessibile garantendo a clienti e dipendenti continuità della produzione e delle attività lavorative in qualsiasi situazione.

Interazione uomo-macchina
Le tecnologie immersive e i dispositivi indossabili favoriscono l’interazione uomo-macchina, semplificano il lavoro di chi svolge attività in prima linea potenziando le capacità umane nell’operatività di ogni giorno.

Ambiente di lavoro più sicuro
L’IoT e gli strumenti di realtà virtuale e aumentata guidano la workforce a svolgere compiti più complessi tramite smart glasses e comandi vocali, a mani libere e senza l’utilizzo di carta e penna.

Eye4Task è un prodotto di Sourcesense S.p.a.
Scopri tutte le funzionalità di MiniMES ed Eye4Task per la tua azienda.
Entra in contatto con il nostro team! Condividi la tua richiesta compilando il form e sarai contattato per fissare data e ora della tua demo gratuita.
Ti mostreremo come la tecnologia incide positivamente sulla gestione e la qualità della produzione, sui tempi e i costi dei diversi processi, come aiuta il personale a svolgere il proprio lavoro in maniera più consapevole e puntuale.
Prenota ora la tua demo gratuita!
Invia la tua richiesta ed entra in contatto con il nostro team.
Vieni a scoprire dal vivo MiniMES e Eye4Task
MECSPE
29-31 marzo 2023 – Bologna
MECSPE: La fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera
Da 21 edizioni MECSPE è il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera. Non perdere l’occasione di ripartire insieme alla community MECSPE: aziende, professionisti e associazioni per costruire nuove opportunità per il mercato manifatturiero.
10-13 maggio 2023
Rho Fiera
23-25 maggio 2023
Parma