Solidarietà digitale, sostenere le aziende durante il Coronavirus

Solidarietà digitale: questo il nome scelto per l’iniziativa portata avanti da Agid e dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione per far fronte alla crisi odierna. Una collaborazione nata con l’intento di attenuare le ripercussioni sociali ed economiche causate dal Covid-19, tramite l’ausilio della digitalizzazione. Il sostegno sarà riservato ai cittadini e alle aziende che hanno bisogno di ricevere un supporto concreto in questa situazione delicata, usufruendo dei servizi forniti dalle aziende aderenti, che appartengono alla sfera privata e alla sfera pubblica. Ma andiamo a scoprire in maniera approfondita di cosa si tratta.

Che cos’è la solidarietà digitale

L’impatto delle restrizioni, imposte dai decreti del Governo per tutelare la salute pubblica, sta influendo significativamente sull’economia delle aziende, che hanno visto decrescere i propri fatturati e non hanno potuto consentire ai propri dipendenti di continuare il proprio lavoro in sede. Solidarietà digitale permette, attraverso una serie di soluzioni innovative e servizi, di far ripartire queste imprese, fornendo una soluzione ai dipendenti grazie alla modalità di smart working. Un sostegno atto a garantire, quindi, sicurezza e continuità di lavoro durante la pandemia causata dal coronavirus. Questi servizi risultano utili, inoltre, nel ramo dell’istruzione come supporto alla didattica. Il progetto Solidarietà digitale, a cui hanno aderito molte realtà digitali italiane, ha come prerogativa l’offerta dei propri servizi in maniera gratuita, tendendo una mano virtuale in un periodo in cui restare a casa è fondamentale.

HeadApp partecipa all’iniziativa

HeadApp ha deciso di dare il proprio contributo all’iniziativa mettendo a disposizione delle PMI, con sede nel territorio nazionale, la piattaforma Eye4Task. Tramite il software sarà possibile tenere delle collaborazioni a distanza tra gli operatori sul campo e gli esperti in remoto. Grazie alla piattaforma di HeadApp, il dipendente potrà condividere in tempo reale l’ambiente in cui sta operando, ricevendo il supporto qualificato che necessita per il corretto svolgimento delle attività sul campo.

Le funzionalità di Eye4Task:

  • gestione checklist e work instruction in mobilità;
  • streaming audio/video per assistenza remota real time;
  • chat dedicata per comunicare con il supporto;
  • geolocalizzazione dell’operatore sul posto;
  • condivisione di documenti e informazioni in piena sicurezza.

L’utilizzo di smart glasses e del software Eye4Task permetterà di limitare la presenza di personale in loco, favorendo lo scambio di competenze a distanza. HeadApp fornirà alle aziende interessate la licenza Basic fruibile da WebApp e Smartphone, con una copertura di un numero max di 5 utenti per azienda e di 5GB di storage.

Richiedi una DEMO gratuita!